Campania
Campania. Riforma sanitaria, il Consiglio regionale approva. Tra le novità: un ufficio ispettivo, l’abolizione dell’Arsan e nomine dei manager più snelle
Campania
Campania. Riforma sanitaria, il Consiglio regionale approva. Tra le novità: un ufficio ispettivo, l’abolizione dell’Arsan e nomine dei manager più snelle
Dopo il via libera della Commissione sanità lo scorso 2 dicembre, il disegno di legge del presidente De Luca ha incassato il via libera definitivo dell’assemblea. Da oggi ad assicurare l’efficienza dei servizi e della spesa nel settore sanitario e socio sanitario sarà l'Ufficio ispettivo, incaricato di svolgere verifiche e sopralluoghi.
Campania. “Assistenza verso il collasso”, Cgil, Cisl e Uil dichiarano lo stato di agitazione
Campania
Campania. “Assistenza verso il collasso”, Cgil, Cisl e Uil dichiarano lo stato di agitazione
All’indice i nuovi turni e la programmazione fai da te di tutte le direzioni sanitarie, ma anche l’assenza del commissario. Per la paralisi delle guardie mediche sul piede di guerra anche la Fimmg
Ettore Mautone
Campania. Dall’abolizione dell’Arsan alle nomine dei manager. Il 9 dicembre la riforma in sbarca Consiglio regionale
Campania
Campania. Dall’abolizione dell’Arsan alle nomine dei manager. Il 9 dicembre la riforma in sbarca Consiglio regionale
Dopo il via libera della Commissione sanità lo scorso 2 dicembre, il disegno di legge fortemente voluto dal presidente De Luca, imbocca ora in discesa la via dell’aula del Consiglio regionale dove è atteso per mercoledì 9 dicembre. IL TESTO APPROVATO.
Ettore Mautone
De Luca: “La sanità volterà pagina”. Gioacchino Alfano: “Pronti a collaborare, ma attenti alle rivoluzioni”
Campania
De Luca: “La sanità volterà pagina”. Gioacchino Alfano: “Pronti a collaborare, ma attenti alle rivoluzioni”
“Riorganizzeremo la sanità in maniera profonda e radicale, modernizzandola e valorizzando le professionalità”, è l’impegno del presidente. Ma il coordinatore di Ncd in Campania mette in guardia: “A volte le rivoluzioni destabilizzano e non stabilizzano"
Diabete. Parte a Napoli la sperimentazione del nuovo modello di cura ed empowerment
Campania
Diabete. Parte a Napoli la sperimentazione del nuovo modello di cura ed empowerment
Il progetto coinvolgerà 150 diabetici e 5 studi medici. Saranno organizzati 5 incontri in diversi studi di medici di medicina generale, che si svolgeranno in videoconferenza. Un diabetologo condurrà la prima parte dell'incontro. Al termine della videoconferenza, i pazienti potranno fare delle domande e chiedere dei chiarimenti.
Campania. Atti aziendali, piano ospedaliero, precari e turni di lavoro: faccia a faccia tra sindacati e Regione. Prima urgenza la nomina del commissario
Campania
Campania. Atti aziendali, piano ospedaliero, precari e turni di lavoro: faccia a faccia tra sindacati e Regione. Prima urgenza la nomina del commissario
Una quindicina di sigle della categoria, riunite nell'intersindacale, chiede alle segreterie nazionali di sollecitare la presidenza del Consiglio e i ministeri vigilanti alla nomina del Commissario. Regione pronta a partire con accorpamenti e chiusure di ospedali e servizi sottoutilizzati e privi di standard di efficacia ed efficienza. Ma resta il nodo del personale a fronte delle nuove regole su turni e orari di lavoro.
Ettore Mautone
Campania. De Luca: “Vada a casa chi si fa i selfie in sala operatoria”
Campania
Campania. De Luca: “Vada a casa chi si fa i selfie in sala operatoria”
E' il durissimo commento del governatore campano in seguito alle foto circolate nei giorni scorsi. “Posso immaginare tutto, ma un imbecille che si fa il selfie in sala operatoria non riesco ad immaginarlo. Vedremo di fare un'indagine interna”.
Sanità digitale. Se il cervello “dialoga“ col computer. Tutte le potenzialità del Progetto Cyber Brain
Campania
Sanità digitale. Se il cervello “dialoga“ col computer. Tutte le potenzialità del Progetto Cyber Brain
Il progetto portato avanti dalla Fondazione Neuromed, Fondazione Neurone e Istituto EuroMediterraneo di Scienza e Tecnologia. Il Polo scientifico Cyber brain, basato a Caserta, ha l’obiettivo di far dialogare il cervello con il computer. Interpretare i suoi segnali per creare applicazioni mediche innovative al servizio della lotta contro patologie invalidanti come quelle neurodegenerative e l’ictus
Napoli. Anche l’Ipasvi contro i selfie in sala operatoria: “Inacettabile, il nostro dovere è la tutela del paziente”
Campania
Napoli. Anche l’Ipasvi contro i selfie in sala operatoria: “Inacettabile, il nostro dovere è la tutela del paziente”
Foto con pollici all'insù e guanti insanguinati, in posa davanti al cellulare con il paziente in primo piano, addormentato ed ignaro del tutto. Queste le immagine condivise sui social network che dopo le prese di posizione di Cittadinattiva e Ordine dei medici hanno suscitato la dura reazione degli infermieri. Mangiacavalli: “Il nostro dovere è la difesa e la tutela dei pazienti”.
Campania. Giunta approva il bilancio di previsione per 20 milardi
Campania
Campania. Giunta approva il bilancio di previsione per 20 milardi
Il provvedimento, spiega la Giunta, “è stato elaborato alla luce delle conoscenze dei nuovi impegni contenuti nella legge di Stabilità" in discussione in Parlamento e “sarà adattato, in corso di analisi consiliare, ai provvedimenti legislativi della Legge di Stabilità che saranno approvati in via definitiva nel mese di dicembre".
Campania. Due app nelle piazze per la salute di giovani e adulti. Nel mirino la dipendenza dall’alcol, il melanoma e le malattie sessualmente trasmissibili
Campania
Campania. Due app nelle piazze per la salute di giovani e adulti. Nel mirino la dipendenza dall’alcol, il melanoma e le malattie sessualmente trasmissibili
La App contro le dipendenze interamente realizzata a Napoli, consente senza la necessità di alcun device esterno, di valutare la capacità di guidare di chi la usa in relazione all’abuso di alcool negli adolescenti. Quella sul melanoma, rivolta agli operatori, consente di riconoscere i sette dei più comuni segni dermoscopici.
Ettore Mautone
Ulcere croniche degli arti inferiori. Screening gratuiti al Pellegrini. La nuova frontiera per la cura sono le staminali
Campania
Ulcere croniche degli arti inferiori. Screening gratuiti al Pellegrini. La nuova frontiera per la cura sono le staminali
L’innovativa tecnica che utilizza le cellule staminali per curare le arteriopatie ostruttive croniche agli arti inferiori è stata presentata a ieri a Napoli. Per prevenire l’aterosclerosi le tutto il mese di dicembre l’Ospedale dei Pellegrini effettuerà screening gratuiti per gli over 60.
Campania. Inaugurata in Irpinia la prima Rems della regione
Campania
Campania. Inaugurata in Irpinia la prima Rems della regione
La struttura si trova nel Comune di San Nicola in Baronia, in provincia di Avellino. Dispone di 20 posti letto. Già da domani la struttura ospiterà quanti sono in attesa di dimissione dall'Opg di Napoli ed Aversa. E' una delle prime aperte sul territorio nazionale, dopo quelle del Lazio e della Toscana.
Congresso pediatri Simeup a Napoli. Rete emergenza al palo
Campania
Congresso pediatri Simeup a Napoli. Rete emergenza al palo
In particolare al Santobono in pochi anni sono aumentati vertiginosamente i livelli di accesso all’emergenza dell’ospedale con punte del 30 per cento. Manca il filtro delle strutture pediatriche territoriali e della pediatria di famiglia. C'è poi il nodo del Piano ospedaliero, ancora bloccato nelle maglie della commissione interministeriale di verifica del Piano di rientro.
Ettore Mautone
Riparto 2015. Campania: “Siamo riusciti a garantire il 99,5 per cento del budget”
Campania
Riparto 2015. Campania: “Siamo riusciti a garantire il 99,5 per cento del budget”
Nello specifico, spiega la Regione in una nota, “a fronte di un ipotetico taglio di 185 milioni, sono stati garantiti 135 milioni”. Per la Giunta campana “resta il dato, vergognoso, dei servizi sottratti ai cittadini e delle liste d’attesa, che abbiamo iniziato a ridurre”.
Violenza sulle donne. Firmato protocollo di intesa tra Regione, Psicologi, Anci e Ufficio Scolastico
Campania
Violenza sulle donne. Firmato protocollo di intesa tra Regione, Psicologi, Anci e Ufficio Scolastico
Il protocollo ha lo scopo di sviluppare iniziative sinergiche con le istituzioni a tutela e a sostegno alle donne vittime di violenza e di promuovere azioni, progetti e iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne.
Campania. Orario lavoro medici. Per i sindacati medici: “Il sistema salute è a rischio implosione”
Campania
Campania. Orario lavoro medici. Per i sindacati medici: “Il sistema salute è a rischio implosione”
Questo l'allarme dei sindacati medici a meno di 24 ore dal ripristino della normativa europea. Evidenziati anche gli "effetti devastanti" che la norma potrebbe avere sui livelli di assistenza, con ulteriore aumento delle liste di attesa, incremento della migrazione sanitaria extra-regionale e con la progressiva impossibilità di garantire Livelli minimi oltre che essenziali di assistenza.
Ettore Mautone
Campania. Regione: “In atto campagna di menzogne sul riparto nazionale dei fondi della sanità”
Campania
Campania. Regione: “In atto campagna di menzogne sul riparto nazionale dei fondi della sanità”
Gli uffici regionali diaramata una nota per puntualizzare due questioni. In primis si ricorda che continuano ad essere applicati i pesi solo per età, con evidente penalizzazione della Campania. E si sottolinea che il risultato conseguito nel riparto 2014 non è stato frutto di una modifica strutturale dei criteri di riparto, ma è stato ottenuto solo attraverso una quota di riequilibrio “una tantum”.
Campania. Tetti di spesa esauriti, si allungano le liste d’attesa. Il monitoraggio della Regione
Campania
Campania. Tetti di spesa esauriti, si allungano le liste d’attesa. Il monitoraggio della Regione
Per la Specialistica raschiato il fondo del barile dei bilanci delle Asl: 7 milioni per radioterapia, dialisi e specialistica. Il sub commissario Morlacco incontra le associazioni di categoria e stila un verbale che vale da testamento per il nuovo Commissario atteso alla nomina del Governo.
Ettore Mautone
Orario lavoro. La denuncia degli Ordini dei medici della Campania: “Regione impreparata. Rischia il collasso”
Campania
Orario lavoro. La denuncia degli Ordini dei medici della Campania: “Regione impreparata. Rischia il collasso”
Per i presidenti dei Medici della Campania “una buona notizia potrebbe trasformarsi in un grosso problema. Molti ospedali della regione si troveranno a far fronte a un’improvvisa carenza di personale. I diritti dei Medici non possono trasformarsi in assistenza negata la politica ha la responsabilità di quanto sta per accadere”
Csm avvia trasferimento giudice Scognamiglio per lesa indipendenza
Campania
Csm avvia trasferimento giudice Scognamiglio per lesa indipendenza
Scognamiglio è tra i sette indagati dell'inchiesta della Procura di Roma che ha coinvolto anche il presidente della Campania, Vincenzo De Luca. I pm le contestano il reato di concussione per induzione.
Campania. L’Ospedale del Mare di Ponticelli fa scuola a Bruxelles
Campania
Campania. L’Ospedale del Mare di Ponticelli fa scuola a Bruxelles
La struttura sarà presentata in occasione dell’incontro dell’European Health Property Network che si chiude nella capitale belga il 18 novembre. Si tratta di un'opera considerata strategica per la sanità campana. “E' un’occasione per un’offerta concreta e qualitativamente all’avanguardia, importante polo ospedaliero, strategico nell'organizzazione della rete regionale“, ha commentato De Luca.
Ettore Mautone
Napoli. Sanità a misura di bambino, al Santobono arriva la Tac Capitan Nemo
Campania
Napoli. Sanità a misura di bambino, al Santobono arriva la Tac Capitan Nemo
Colori, scenografia, una sala multimediale e un macchinario a basse emissioni di raggi X per accompagnare i piccoli pazienti in indagini Tac meno traumatiche dal punto di vista fisico e psicologico.
Ettore Mautone
Napoli. L’Ordine dei Medici dà vita allo Sportello immigrazione
Campania
Napoli. L’Ordine dei Medici dà vita allo Sportello immigrazione
L’iniziativa fa parte di un programma della durata di due anni che si avvale di questionari, indagini on-line e banche dati condivise. L’obiettivo è per tracciare un quadro epidemiologico della popolazione immigrata, identificare i determinanti di salute e le principali abitudini di vita fino a svolgere azioni finalizzate alla conoscenza e integrazione interculturale.
Ettore Mautone
Sla. L’appello di Aisla e Arisla: “La ricerca avanza, più diritti per le persone“
Campania
Sla. L’appello di Aisla e Arisla: “La ricerca avanza, più diritti per le persone“
Da oggi fino a sabato 14 novembre 350 ricercatori da tutta Italia si incontrano a Napoli nel 1° Simposio nazionale sulla SLA, organizzato da AISLA Onlus e da Fondazione AriSLA. Presentate le principali novità sulla ricerca: tra queste la sperimentazione di nuovi approcci terapeutici per contrastare la malattia e un derivato della cannabis che ne riduce i sintomi
Campania. De Luca e altri sei indagati per concorso in concussione, induzione e rivelazione segreto ufficio. “Non so assolutamente nulla, sono parte lesa”, dice il Governatore
Campania
Campania. De Luca e altri sei indagati per concorso in concussione, induzione e rivelazione segreto ufficio. “Non so assolutamente nulla, sono parte lesa”, dice il Governatore
L’indagine parte da Napoli, ma è stata trasferita a Roma, in quanto nelle indagini figura anche il nome di un magistrato del Tribunale civile di Napoli, Anna Scognamiglio, relatore della sentenza che confermò il reintegro di De Luca dopo la sospensione del governatore per la legge Severino. Tra gli indagati anche il marito della giudice, legale dell'ospedale Santobono
Ettore Mautone
Sla. Si apre domani a Napoli il primo Simposio Nazionale
Campania
Sla. Si apre domani a Napoli il primo Simposio Nazionale
Il Simposio è organizzato dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla) e dalla Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Arisla). Fino al 14 novembre esperti italiani e internazionali confronteranno sulla ricerca sulla SLA e l’assistenza alle persone colpite da questa malattia.
Campania. I sindacati medici commentano le scelte di De Luca: “Tutto a rischio se non arriva il Commissario del Governo”. E poi resta il nodo della sanità privata
Campania
Campania. I sindacati medici commentano le scelte di De Luca: “Tutto a rischio se non arriva il Commissario del Governo”. E poi resta il nodo della sanità privata
La decisa accelerata impressa dal governatore De Luca alla stagione delle riforme della Sanità campana, secondo i sindacati, rischia di impantanarsi nelle sabbie mobili della politica con una nomina che da cinque mesi manca all’appello dell’agenda della presidenza del Consiglio dei ministri e del titolare del dicastero della Salute
Ettore Mautone
Campania. De Luca a testa bassa per cambiare la sanità: “Dai tagli, ai servizi”. Primo atto, sette commissari alle Asl. E oggi l’annuncio della chiusura dell’Agenzia regionale della sanità. Nuove regole per selezione dei direttori generali
Campania
Campania. De Luca a testa bassa per cambiare la sanità: “Dai tagli, ai servizi”. Primo atto, sette commissari alle Asl. E oggi l’annuncio della chiusura dell’Agenzia regionale della sanità. Nuove regole per selezione dei direttori generali
In una conferenza stampa il governatore illustra il suo piano per una “svolta” della sanità regionale. Dopo le nomine dei sette commissari alle Asl annunciate ieri arriva la cancellazione dell’Arsan con il "licenziamento" di Montemarano. Istituito anche un nucleo ispettivo regionale per verifiche e controlli su appropriatezzza e qualità delle cure. Presto gli Stati generali della Sanità.
Ettore Mautone
Orticaria. Esperti lanciano allarme: “Colpite 300 mila persone. Soprattutto donne e giovani”
Campania
Orticaria. Esperti lanciano allarme: “Colpite 300 mila persone. Soprattutto donne e giovani”
Un caso su tre dipende da agenti fisici. Strofinamento, caldo, freddo, pressione, vibrazione o il sole possono provocare arrossamento, gonfiore e prurito della pelle. Focus al Congresso della Società Italiana di Dermatologia Allergologica Professionale e Ambientale (SIDAPA) in corso a Caserta. Picco di casi fra i più giovani.



